CHI SIAMO


Forza, costanza e passione muovono i nostri passi.

LiTeM Life Testing Machines progetta, realizza e commercializza macchine di prova a fatica per testare le caratteristiche di resistenza dei materiali e le prestazioni sia di singoli componenti che di strutture complesse.

Il progetto nasce dall’unione di due realtà preesistenti ed ampiamente operative nel mercato: EniginLAB Srl, azienda esperta nei settori dei test di componenti, di apparati meccanici ed in quelli auto-motive ed aero-space e DRC Srl, specializzata nella produzione di strumenti per l’effettuazione di prove non distruttive.

LiTeM rappresenta un’unica realtà professionale in cui le società fondatrici racchiudono competenze pluriennali anche nei settori elettronico, meccanico ed informatico, nonché nell’esecuzione di misurazioni e test oltre che nell’importante attività di ricerca.

LiTeM esiste grazie ad un team affiatato composto da giovani ingegneri ed esperti professionisti, specializzati nel campo ingegneristico delle misure in sito ed in laboratorio, tecnici che credono nella ricerca e nello sviluppo quali strumenti chiave per ottenere prodotti innovativi e performanti.

E’ proprio grazie alla sinergia dei loro differenti backgrounds che DRC ed EnginLAB realizzano, con i macchinari LiTeM, sistemi semplici e facilmente adattabili, atti ad assicurare qualità e prestazioni dei prodotti senza mai privare della massima attenzione le esigenze del cliente.

MISSION


Il nostro obiettivo è quello di ottenere sistemi di prova all’avanguardia che siano semplici da utilizzare, flessibili e dotati di un alto livello di qualità tecnica, meccanica ed informatica.
Per questo ci avvaliamo, con passione e sfida, dell’esperienza e delle competenze acquisite negli anni nel mondo ingegneristico, nel settore delle prove, nello sviluppo di software per sistemi di test.

Tutte le fasi del ciclo di produzione dei macchinari, dalla ideazione alla realizzazione finale sino all’assistenza post-vendita, sono interamente italiane, garantendo in tal modo la qualità del manufatto made in Italy.
I prodotti sono rigorosamente sottoposti al controllo IQFA (Indice Qualità Fornitore Ambiente) nel rispetto dell’ambiente.
Anche l’apparato elettronico, il software e la struttura meccanica sono sviluppati e prodotti internamente così da assicurare il massimo controllo del processo produttivo.

La sinergia tra tecnologia innovativa, consolidata esperienza pluriennale e ricerca della concreta soddisfazione del cliente, costituisce il nostro valore aggiunto ed è garanzia di un prodotto affidabile, performante e preciso.

IL MERCATO


L’impiego delle macchine di prove a fatica abbraccia lo sconfinato panorama della produzione industriale meccanica, civile, tessile.
I settori produttivi coinvolti spaziano da quello elettrico a quello medicale, dai mollifici all’edilizia, dalle attrezzature per lo sport (es. produttori di biciclette, attrezzature sciistiche) al settore meccanico, al settore degli elettrodomestici.

L’area di mercato interessata ingloba aziende già consolidate e di dimensioni importanti che sono solite effettuare prove performanti e ad alto contenuto tecnologico; imprese di produzione di componenti, anche di piccole-medie dimensioni, che hanno interesse a crescere in termini di qualità ed efficienza; aziende che eseguono test, misurazioni e prove su materiali e che investono in ricerca e sviluppo; nonché reparti controllo qualità e collaudo, centri universitari e laboratori di prova impegnati in ricerca e innovazione.

La peculiarità che contraddistingue le macchine LiTeM è quella di rivolgersi sia ad aziende di grosso calibro che, forti delle risorse economico-finanziarie che possiedono, possono investire puntualmente in know-how e nuove tecnologie, sia alle piccole-medie imprese alle quali offriamo l’opportunità di acquistare macchine modulari e da banco fornendo loro il training ed il supporto necessari all’utilizzo.

L’intento è quello di soddisfare i nostri clienti a 360° fornendo anche soluzioni ad hoc per l’esecuzione di prove specifiche, per misurazioni e test su componenti in modo sicuro, con interfaccia utente mirata alla finalità del test e degli operatori che lo eseguono.

PRODOTTI E SERVIZI


La gamma di prodotti LiTeM comprende macchine di prova standard e macchine custom. Le macchine standard sono fornite nelle versioni da banco o su struttura di supporto, entrambe assemblate per intero in azienda e vendute pronte all’uso. Le macchine custom sono ideate e progettate secondo le specifiche esigenze del cliente.
Tutte le macchine a fatica si distinguono per l’utilizzo di attuatori pneumatici, elettrici ed oleodinamici. Le macchine con attuatori pneumatici sono caratterizzate da una struttura realizzata con profilati in alluminio modulari, garantiscono elevata rigidezza del telaio ed estrema flessibilità nella configurazione dei test; possono essere impiegate per l’esecuzione di prove di caratterizzazione di resistenza statica e per prove dinamiche a fatica che consentono di determinare la durata di vita di singoli componenti e di prodotti completi.
L’intera produzione dei macchinari LiTeM viene effettuata direttamente e per intero dai tecnici in azienda, sia per quanto riguarda il software, l’apparato elettronico e quello meccanico, sia per ciò che concerne componenti ed accessori, ciò che fa del marchio LiTeM sinonimo di assoluta efficienza, sicurezza ed affidabilità. L’obiettivo principale è quello di fornire all’utente un prodotto ottimo in termini di prestazioni e facilità di utilizzo; ciò è reso possibile grazie anche alla serie di servizi che l’azienda propone ai propri clienti: consulenza nella scelta del prodotto da acquistare e degli accessori più idonei alla corretta esecuzione della prova, assistenza al momento dell’installazione del macchinario e durante l’utilizzo, training formativo circa funzionamento e modalità operative.
Per garantire un servizio di supporto puntuale e localizzato, ci avvaliamo dell’ausilio di distributori esteri e di agenti nel territorio nazionale, tecnici competenti che affiancano e guidano il cliente in ogni fase: dall’illustrazione generale e dettagliata degli prodotti, alla scelta ed acquisto del sistema di test più idoneo, all’installazione e formazione, al supporto post vendita.

TIPOLOGIE DI PROVE E CAMPI DI APPLICAZIONE


PROVE STATICHE DI SNERVAMENTO E ROTTURA, su materiali compositi, impianti dentali, ecc…

 PROVE DI RIGIDEZZA su singoli componenti e assemblati, prodotti in materiale composito

PROVE DINAMICHE con onda sinusoidale, quadra ad impulsi con duty cycle impostabile, triangolare a velocità costante (es. caratterizzazione di sospensioni/ammortizzatori)

 PROVE A FATICA AD AMPIEZZA COSTANTE per la caratterizzazione della vita a carichi ciclici/ripetuti su qualsiasi tipo di componente per la determinazione delle curve di Wöhler

 PROVE A FATICA A BLOCCHI AD AMPIEZZA COSTANTE per la determinazione della relazione di Palmgren-Miner e dell’effettivo valore di danneggiamento

 PROVE A FATICA AD AMPIEZZA VARIABILE
attraverso la riproduzione/simulazione in laboratorio di cicli di lavoro reali acquisiti in sito

 RIPRODUZIONE DI STORIE DI CARICO definite dall’utente in fase di progettazione

KNOW HOW


La realizzazione di sistemi di prova competitivi, all’avanguardia e di facile utilizzo rende LiTeM il partner chiave per progetti vincenti.
Il bagaglio tecnico culturale è costituito da un’esperienza pluridecennale nel settore delle prove meccaniche, delle misurazioni dinamiche, nello sviluppo software per sistemi di test.
La capacità più importante dello staff di LiTeM è quella di saper analizzare le finalità del test, di ascoltare le necessità dell’utente, di saper ricomporre il tutto in un “Sistema Ottimo di Test” dal punto di vista: funzionale, operativo, della facilità di apprendimento ed utilizzo del software di gestione.

TECNOLOGIE


I telai di contrasto sono realizzati con profilati di alluminio di altissima precisione con possibilità di riconfigurazione dell’architettura di prova; l’attuatore può essere smontato e rimontato velocemente nelle posizioni più idonee all’esecuzione del test.

Le parti meccaniche degli attuatori, i sistemi di giunzione e gli accessori sono progettati e realizzati con le più moderne tecnologie CAD e di controllo numerico CNC consentendo il raggiungimento di standard qualitativi eccellenti.

I sistemi elettronici di controllo sono realizzati con schede elettroniche all’avanguardia di National Instruments, schede configurabili FPGA ad alta velocità e processori Real Time opportunamente programmati consentono prestazioni formidabili, alta modularità ed espandibilità.

I software sono realizzati negli ambienti di sviluppo Labview Core, Labview Real Time e Labview FPGA strettamente connessi ed integrati fra di loro. La tecnologia di programmazione grafica ad oggetti permette lo sviluppo di progetti di test complessi pur mantenendo semplicità nell’impostazione dei parametri del test, nella visualizzazione e registrazione delle grandezze d’interesse.