Software Tool Profile Editor
Tool
Software Tool PROFILE EDITOR

Il software tool PROFILE EDITOR è un componente aggiuntivo del software SS 9000 che permette di eseguire prove cicliche di fatica a profilo variabile. Il profilo viene generato dall’operatore direttamente sull’interfaccia software oppure con editor di testo esterno e poi caricato sul tool software.
Il PROFILE EDITOR è indispensabile laddove sia richiesto di replicare curve di carico a profilo variabile, derivanti da acquisizioni eseguite mediante sensori e datalogger applicati direttamente sul componente durante le fasi di normale esercizio o test in campo.
Il profilo di prova può essere eseguito indifferentemente con le modalità di controllo disponibili nella serie dei controllori RTC 9001 ed RTC 9000, ovvero:
- Controllo di posizione
- Controllo di forza
- Controllo AUX 1 (canale ausiliario)
- Controllo con Encoder
Le funzioni Time e Amplitude multiplier permettono di modificare rapidamente il profilo disegnato, agendo sia sulla base dei tempi che sull’ampiezza della grandezza selezionata per eseguire il test (forza-posizione-Aux1-Encoder).
E’ possibile selezionare 4 differenti modalità di interpolazione dei punti che descrivono il profilo.
Il software tool PROFILE EDITOR è applicabile anche a sistemi multi-assiali RTC 9000. In questo caso sarà possibile assegnare a ciascun attuatore uno storia di carico (profilo) differente. Tali profili potranno essere eseguiti contemporaneamente. Indispensabile per le prove su pedivelle secondo la ISO 4210-6
Utilities
Video Applicazioni
Accessori
ACCESSORI

Attuatori Pneumatici
Attuatori pneumatici serie LTM-AA con un trasduttore di posizione a tecnologia magnetostrittiva integrato; realizzati secondo la norma ISO 15552.

Trasduttori Di Forza
Trasduttori di forza per prove statiche e dinamiche – serie TC-Micro

Telaio BYC-100: Afferraggi per prova su pedivelle.
Kit accessori compatibile con telaio BYC-100 composto da: supporto forcella frontale, supporto movimento centrale, supporto snodato per forcella posteriore. Conforme a ISO 4210-6 e EN 15194.

Telaio BYC-100: Afferraggi per prova con forza orizzontale
Kit accessori compatibile con telaio BYC-100 composto da: supporto forcella posteriore, supporto verticale per attuatore con snodo, carrello con guida lineare per collegamento forcella frontale. Conforme a ISO 4210-6 e EN 15194.

Telaio BYC-100: Afferraggi per prova con forza verticale
Kit accessori compatibile con telaio BYC-100 composto da: supporto forcella posteriore, carrello con guida lineare per collegamento forcella frontale, supporto con snodi per applicazione del carico verticale. Conforme a ISO 4210-6 e EN 15194.

Telaio BYC-100: Afferraggi per prova su manubrio
Kit accessori compatibile con telaio BYC-100 composto da: profilo in alluminio, supporto per canotto manubrio, afferraggi per applicazione del carico manubrio completi di snodi sferici. Conforme a ISO 4210-6 e EN 15194.

Telaio BYC-200: Afferraggi per prova di flessione laterale
Kit accessori compatibile con telaio BYC-200 composto da prolunghe per attuatori, afferraggi a V, giunti sferici. Conforme a ISO 4210 e EN 15194.

Telaio BYC-200: Afferraggi per prova di sicurezza a torsione - manubrio
Kit accessori compatibile con telaio BYC-200 composto da prolunghe per attuatori, afferraggi a V, giunti sferici. Conforme a ISO 4210 e EN 15194.

Telaio BYC-200: Afferraggi per prova di sicurezza a torsione – prolunghe manubrio
Kit accessori compatibile con telaio BYC-200 composto da prolunghe per attuatori, spintori con sede sferica. Conforme a ISO 4210.

Telaio BYC-200: Afferraggi per prova di sicurezza – leva freno
Kit accessori compatibile con telaio BYC-200 composto da prolunghe per attuatori, afferraggi a V, giunti sferici. Conforme a ISO 4210.

Telaio BYC-200: Supporto Centrale
Afferraggio manubrio compatibile con telaio BYC-200 composto da perno centrale, flange laterali, piastra di interfaccia. Conforme a ISO 4210 e EN 15194.

Afferraggi per prove su Impianti Dentali
Kit accessori per prove su impianti dentali secondo la ISO 14801; compatibili con tutte le tipologie di macchine Litem.

Piano Scanalato T-SLOT Serie TS-300
Piano in alluminio ossidato con serie di scanalature per tasselli T12 e vite M10;
compatibile con i telai pneumatici modulari MF-P e con i sistemi penumatici PRIMA-PN ed elettrodinamici ELDY.

Sistema Anti-Rotazione
Sistemi anti-rotazione in alluminio completi di guide e manicotti a ricircolo di sfere. Compatibili con tutti gli attuatori pneumatici LiTeM della serie LTM-AA.

Servo Attuatore Pneumatico
Servo attuatori serie ATSV; includono attuatore pneumatico, sensore di spostamento, servo-valvola proporzionale e silenziatori.

Perni Di Innesto Fissi
Perni di innesto fissi serie A-AF-10; compatibili con l’intera gamma di accessori di prova per macchine pneumatiche ed elettrodinamiche LiTeM. Disponibili nelle versioni con filettatura maschio-maschio e maschio-femmina.

Innesti Rapidi Di Fissaggio
Perni di innesto e fissaggio rapido serie A-AV-10; compatibili con l’intera gamma di accessori di prova per macchine pneumatiche ed elettrodinamiche LiTeM. Idonei per prove statiche e dinamiche.

Piatti di Compressione
Piatti di prova per test di compressione serie A-CP; compatibili con l’intera gamma di accessori di prova per macchine pneumatiche ed elettrodinamiche LiTeM. Idonei per prove statiche e dinamiche.
BYC 100 Telaio Modulare Pneumatico
Telaio modulare pneumatico
BYC 100

Il telaio BYC-100 appartiene alla famiglia dei sistemi pneumatici modulari MF-P (Modular Frame Pneumatic), ideati e realizzati per eseguire specifiche prove su componenti del settore delle biciclette.
Il sistema viene prodotto interamente in alluminio ed impiegato per eseguire prove sia statiche che di fatica indicate nella norma ISO-4210 e EN 15194.
I piedi di appoggio anti-vibranti conferiscono al telaio BYC-100 la migliore stabilità anche durante le prove più impegnative; la struttura a portale conferisce al telaio la rigidezza necessaria per la corretta esecuzione dei test sui telai e sui componenti per biciclette secondo norma. La presenza delle ruote sul basamento consente infine lo spostamento agevole dell’intera struttura all’interno del laboratorio di prova.
Il sistema è compatibile con la serie K-PN dei Kit attuatori pneumatici, relative staffe di ancoraggio e con i Controllori Real Time RTC 9000.
Utilities

oil free

bassi consumi

elevata flessibilità

facile utilizzo
Campi di applicazione
Il sistema BYC-100 trova la sua maggiore e naturale applicazione nel settore delle biciclette.
Grazie alla presenza di una serie diversificata di afferraggi, si dimostra particolarmente idoneo per le seguenti prove:
- prova di fatica sul telaio con carico orizzontale
- prova di fatica sul telaio con carico verticale
- prova di fatica sul telaio con carico verticale
- Prova di fatica biassiale sul manubrio
- Prova di fatica sulla forcella frontale
- Prova statica e di fatica sulla seduta
Software e Tool
SOFTWARE E TOOL
Software di gestione prove SS 9000. Progettato per eseguire prove statiche, quasi statiche e di fatica, sia con sistemi mono-assiali che con sistemi multi-assiali. Compatibile con tutti i controllori RTC 9000 e con tutti i tool software sviluppati da LiTem.
Il software tool PROFILE EDITOR è un componente aggiuntivo del software SS 9000 che permette di eseguire prove cicliche di fatica a profilo variabile.
Indispensabile laddove sia richiesto di replicare curve di carico a profilo variabile derivanti da acquisizioni in campo o definite dall’utente.

Software Tool SCOPE
Il software tool SCOPE attiva la modalità di lettura di 4 canali analogici presenti nei controllori RTC 9000 e RTC 9001.
Il tool consente di visualizzare e registrare i valori acquisiti nei canali aggiuntivi (di sola lettura) in modo sincronizzato con i valori di prova del canale 1 del controllore.

Software Tool SCOPE PRO
Il software tool SCOPE PRO attiva la modalità di lettura di 4 canali analogici presenti nei controllori RTC 9000 e RTC 9001.
Il tool consente di visualizzare e registrare i valori acquisiti nei canali aggiuntivi, in modo sincronizzato con tutti i valori dei canali di comando dei 4 assi.
E’ possibile impostare gli ingressi da visualizzare e da registrare.

Software Tool SHAKER
Il software tool SHAKER viene impiegato per test su tavole vibranti o shaker. Si eseguono prove con frequenza impostata in modalità manuale o automatica e prove con sweep in frequenza con accelerazione costante.

Software Tool DAMPER
Il software tool DAMPER consente di eseguire prove su shock absorber di qualsiasi genere. E’ possibile impostare curve di riferimento e monitorare l’effettivo comportamento dell’ammortizzatore.
Ideale per controlli qualitativi in produzione e in fase di manutenzione ed assistenza.

Software Tool TIME
Il software tool TIME consente di impostare la durata del test di fatica, indicando il tempo al posto del numero di cicli. La prova viene interrotta allo scadere del tempo impostato.
Eldy 10
Sistema di test elettrodinamico
ELDY 10

Le macchine di prova elettriche della famiglia ELDY 10 sono state progettate per eseguire prove semi-statiche, dinamiche e di fatica su una grande varietà di materiali e componenti.
I sistemi ELDY utilizzano motori con tecnologia voice coil alimentati in monofase. Abbinati al controllore RTC 9001 e relativo software SS9000, i sistemi ELDY consentono alte frequenze di test e precisioni micrometriche negli spostamenti.
La presenza della traversa mobile e l’ampiezza del piano di lavoro, rendono agevoli gli staffaggi e gli afferraggi anche dei campioni più complessi.
Utilities

oil free

bassi consumi

scarso rumore

elevata flessibilità

table top

facile utilizzo
Campi di applicazione
Le macchine di prova della serie ELDY permettono di realizzare diversi tipi di configurazione in termini di corsa dell’attuatore e massima forza applicabile. L’interfaccia software semplice ed intuitiva rende i sistemi ELDY ideali per i settori:
- Biomedicale
- R&D
- Plastiche
- Gomme
- Stampe 3D (plastica e metallo)
- Materiali compositi
- Componenti elettronici e hardware
- Tessuti e bio-tessuti
- Materiale biologico
SS 9000 Software Suite
Software
SS 9000 Software Suite

Il software SS 9000 è progettato per eseguire prove statiche, quasi statiche e di fatica, sia con sistemi mono-assiali che con sistemi multi-assiali. Le prove possono essere eseguite indifferentemente in controllo di:
- Posizione
- Forza
- Encoder
- Canale Ausiliario AUX
Per ogni singolo asse, qualsiasi sia la modalità di controllo, è possibile impostare la prova in modalità rampa (per prove statiche e semi-statiche) o con onda sinusoidale, triangolare o quadra.
Il software SS 9000 consente di interfacciarsi ai controllori della serie RTC e permette la gestione completa dei test. Mediante il software è possibile impostare i parametri di prova, i parametri di comando e sicurezza, la visualizzazione in tempo reale dei segnali di comando e le modalità di registrazione e salvataggio dei dati acquisiti. I video tutorial riguardanti il completo utilizzo del software vengono forniti a corredo e sono disponibili sui canali YouTube di LiTem.
A richiesta possono essere forniti tools aggiuntivi che implementano le funzioni del software SS 9000 e consentono di gestire prove personalizzabili dall’utente. LiTem può progettare nuovi tools seguendo le specifiche del cliente.
L’estrema facilità di utilizzo e l’interfaccia intuitiva rendono il software SS 9000 uno strumento indispensabile ed estremamente affidabile per l’esecuzione di tutti i test con i sistemi LiTem.
Utilities
Video Applicazioni
Prima PN
Sistema di test pneumatico
Prima PN

La macchina di prova PRIMA PN, realizzata con attuatore pneumatico, è stata progettata per l’esecuzione di prove statiche, semi-statiche, dinamiche e di fatica su molteplici tipologie di componenti e materiali.
Abbinata al controllore RTC 9001 e relativo software SS9000, il sistema PRIMA PN rappresenta la soluzione ideale da applicare in diversi campi.
La presenza della traversa mobile e l’ampiezza del piano di lavoro, rendono agevoli gli staffaggi e gli afferraggi anche dei campioni più complessi.
Affidabilità, accuratezza, design accattivante e configurazione “table top”, rendono la PRIMA PN la macchina di prova ideale ogni laboratorio prove.
Utilities

oil free

bassi consumi

elevata flessibilità

table top

facile utilizzo
Campi di applicazione
Innumerevoli sono i campi di applicazione della macchina PRIMA PN, ciò grazie alla possibilità di realizzare diversi tipi di configurazioni in termini di corsa dell’attuatore pneumatico. L’interfaccia software semplice ed intuitiva rende i prodotti della serie PRIMA PN ideali per i settori:
- Biomedicale
- R&D
- Plastiche
- Gomme
- Stampe 3D (plastica e metallo)
- Materiali compositi
- Molle
- Componenti meccanici